Consulenza
Per hotel e strutture ricettive
Gestire una struttura turistica è un’esperienza sicuramente stimolante, ma di certo anche molto e sempre più impegnativa.
Nella consulenza in web marketing turistico, occorre essere esperti di “food & beverage”, di accoglienza, di gestione delle proprie risorse umane ed inoltre è necessario supervisionare le attività di tutti i dipendenti, dal receptionist alla cameriera, verificando che gli standard qualitativi (che poi sono quelli che creeranno la tua brand reputation attraverso le recensioni dei clienti) si mantengano alte.
Pensi che sia finita? No di certo: oggigiorno non puoi trascurare tutta la parte pubblicitaria, che ormai passa in gran parte per l’online: web marketing, social media, revenue, google ads, facebook ads e chissà quanto altro ancora.

Il miglior partner per affiancare la tua struttura
Ecco perché riteniamo che noi di Omnigraf, con la passione che contraddistingue il nostro affiancamento in Hotel da più di vent’anni, possiamo essere il partner giusto per aiutare te, albergatore, nel tuo lavoro, o dare supporto all'Hotel Sales Manager.
Saremo il tuo ufficio marketing di consulenza esterno, su cui potrai contare per ottimizzare l’occupazione, disintermediare dalle Ota, aumentare i profitti e garantirti sempre il massimo Know How sul turismo.

Ma quali sono i giusti passi per una consulenza che faccia davvero la differenza?
Per ottimizzare il rendimento di una struttura, occorre eliminare gli sprechi ed ottimizzare le proprie risorse.
Se sei curioso di saperne di più puoi già contattarcicontattarci.
Se invece ancora non sei convinto che questo servizio faccia per te, ti sveliamo, qui sotto, alcuni step - in sintesi - di ciò che potremo fare per te:
Analisi
Il termine “analisi” racchiude in sé un universo. L’analisi che noi faremo per te sarà strutturata attraverso varie tematiche:
- Analisi struttura e confronto con la direzione - Conoscere di persona la realtà del tuo hotel è fondamentale per noi, per capire la tua identità, i punti di forza e di debolezza e ciò che ti rende unico.
- Analisi dei target - Capire la tipologia di clientela a cui la struttura adatta è uno dei primi passi da compiere, per strutturare la strategia.
- Analisi dell'identità strutturale - Una volta individuati i target di riferimento, occorre capire se la struttura risponde alle esigenze di quel target, nei servizi che offre e in come si propone.
- Analisi territoriale - Evidenziare eventi e punti di interesse e saperli comunicare al meglio è essenziale per intercettare la clientela.
- Analisi competitor - Capire come si muove il mercato ci aiuterà a pianificare la strategia migliore per te. Compariamo i servizi, analizziamo il benchmark e studiamo i tuoi concorrenti.
- Analisi tariffe - Individuare la tariffa corretta non è semplice ed è opportuno riuscire ad essere dinamici anche in questo aspetto.
Booking engine e gestionale
Gli strumenti giusti fanno la differenza: analizzare gli strumenti con cui si sta lavorando o capire quale booking engine o gestionale fa al caso tuo non è affatto scontato. Con la nostra consulenza eviterete di perdere tempo prezioso nella giungla del web, evitando di scegliere un prodotto che magari è professionale, sì, ma che non è adatto alla propria struttura.
Scopri di più su questo servizioBrand reputation
Dal grado di soddisfazione dei propri clienti dipende la brand reputation. Una recensione buona fa guadagnare punti e alza l’indice di gradimento; viceversa, una recensione non buona (o, peggio, pessima) può creare gravi danni. Con suggerimenti e preziosi consigli faremo in modo di non farti incappare in errori grossolani e correggeremo qualche svista qua e là, in modo che la tua brand reputation sia sempre più alta.
Scopri di più su questo servizioFoto e video
Fase fondamentale per l'immagine della tua struttura
La comunicazione della propria identità passa per il lato visual, perché trasmette emozioni e sensazioni che solo una fotografia può dare. La pianificazione di un servizio di foto e video passa dal quadro generale allo studio dei dettagli, senza dimenticare la giusta enfasi e la freschezza che il servizio dovrà avere.
Immagine coordinata offline e online
Andiamo a verificare che vi sia corrispondenza tra il mondo del web e la comunicazione offline: mai come oggi è importante che vi sia coordinazione tra questi due elementi!
Scopri di più su questo servizioInvestimenti e Conversioni
Spesso l’esperienza di albergatore ha a che fare con esperienze altre, che si intrecciano alla sua (progetti, portali, nuove aperture, ecc.); altre volte si è insicuri sul proprio operato, perché ci si accorge che non sta dando i giusti profitti. In tutti questi casi, potremo verificare insieme se i passi che stai compiendo sono opportuni.
Il nostro obiettivo comune sarà sempre quello di aumentare i tuoi profitti, migliorare la tua brand reputation e consolidare i tuoi successi, in modo che il nostro percorso comune sia migliore anno dopo anno.
Logo
Il logo rispecchia la tua immagine nel tempo, è un marchio indelebile e deve essere di successo. Magari il vostro logo va bene così o magari ha bisogno di un leggero refresh. Altre volte va cambiato, perché anche la struttura si è trasformata nel tempo. Spesso è necessario creare dei loghi “sotto-prodotto”, che comunichino che ci siamo aperti ad altri "segmenti di mercato": potrebbe anche essere sufficiente aggiungere un payoff sotto al tuo brand.
Scopri di più su questo servizioOta e metasearch
Selezionare i portali più adatti su cui inserirsi ed utilizzare correttamente le metasearch sono due punti da cui non si può prescindere. Questi strumenti possono essere estremamente utili ed efficaci, se implementati nel modo corretto.
Seo e Ads
Spesso le strutture con cui abbiamo a che fare non sono posizionate con le keys con cui dovrebbero essere indicizzate sui motori di ricerca. Analizzarle ed inserirle sui canali di riferimento (sito, campagne, ecc.) è ciò che dobbiamo fare per ottimizzare i click e per farsi trovare sul web.
Scopri di più su questo servizioSeo internazionale e Campagne estere
Saper diversificare il target di riferimento ed aprirsi all’estero (a più pubblici esteri) è la strategia giusta per ottimizzare i periodi di bassa stagione. Una traduzione imprecisa o frettolosa può far perdere prenotazioni, perché sinonimo di trascuratezza; una campagna non settata in base alle preferenze di ricerca o alle abitudini del cliente straniero è infruttuosa. Correggere questi aspetti può fare una grande differenza.
Sito internet
Il sito ha lo scopo di comunicare la tua immagine online: è lì che occorre convincere il futuro cliente che la propria struttura fa al caso suo, e corrisponde alla tipologia di vacanza che sta cercando. Oggi, con la miriade di proposte che vi sono, occorre colpire, catturare l’utente, con un… “effetto wow” che lo convincerà a prenotare.
Scopri di più su questo servizioSocial media strategy
Le piattaforme social ci consentono di pubblicare contenuti, foto, video e compiere molte altre azioni, ma una gestione che punti ad un rafforzamento del brand e, quindi, ad un aumento di prenotazioni, è un’altra cosa. Occorre verificare i flussi di traffico, il comportamento degli utenti che ci seguono, pianificare gli eventi e controllare la qualità del materiale che si pubblica.
Scopri di più su questo servizioWeb marketing
La consulenza ha bisogno poi di essere trasformata in risultati concreti, che passano da questo canale. Le opportunità che ci offre oggi il web sono innumerevoli ed occorre conoscerle al meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati.